Vendere su Amazon importando dalla Cina: Quale spedizione scegliere?
Hai deciso di diventare un venditore di Amazon FBA: hai fatto le tue ricerche, hai scelto la fabbrica e hai acquistato il tuo prodotto; qual è il prossimo passo?
Dovrai far arrivare il prodotto ad Amazon in modo da poter iniziare a vendere.
Come fare? Sebbene la spedizione in un magazzino Amazon possa sembrare complicata all’inizio, con la nostra guida tutto sarà più facile!
Quali sono i tipi di spedizione?
Ci sono diverse modalità di spedizione, ma fondamentalmente quelle che ti proporranno le fabbriche sono 4:
- EXW: Franco Fabbrica, in questo tipo di spedizione l’acquirente è il responsabile dell’intero processo, sarai tu infatti ad organizzare il trasporto e a pagare tutti i costi, al contrario del fornitore che si occuperà esclusivamente di preparare i beni per la data concordata. Dovrai quindi ingaggiare uno spedizioniere.
- FOB: Franco a Bordo è una spedizione che vale solo via mare, il fornitore sarà all’inizio il responsabile, saranno infatti a carico suo tutte le spese di trasporto fino al porto di imbarco, e si occuperà quindi della spedizione e delle operazioni doganali di esportazione. Una volta che la merce è sulla nave la responsabilità passerà su di te che dovrai pagare tutti gli altri costi, dogana di importazione, spedizione ecc.
- DDU: Reso non Sdoganato, in questa spedizione tutti i costi di spedizione delle merci fino alla destinazione concordata saranno a carico del fornitore, nonché quelle per lo sdoganamento di esportazione. A carico dell’acquirente resteranno le operazioni doganali di importazione.
- DDP: Reso Sdoganato questa notazione stabilisce che tutti i costi siano a carico del fornitore, compreso lo sdoganamento nella nazione di arrivo. Tu venditore dovrai pagare solo l’IVA, per questo motivo questo è il tipo di spedizione più conveniente.
Come hai letto, in alcuni casi ti servirà uno spedizioniere, Alibaba ti da la possibilità di acquistare anche questo servizio.
Anche in questo caso, come per le fabbriche, assicurati di aver selezionato il filtro Trade Assurance.
Trasporto via mare o via aerea? Qual è la differenza fra i due?
Le principali differenze fra i due sono il tempo del trasporto e il costo. Se per il trasporto via area occorrono 15 giorni, per quello via mare ne serviranno circa il doppio. Inversamente proporzionale è invece il costo, se scegli la spedizione aerea infatti il costo sarà nettamente superiore.
Quale dei due scegliere allora? Se non hai urgenza di rifornire l’inventario perché le unità stanno finendo, noi consigliamo sempre di non assottigliare i margini ma aspettare un po’ di più; inoltre, se il pacco è di grandi dimensioni e molto pesante, diventerà quasi obbligatorio optare per il trasporto via mare, essendo eccessivi i costi via aerea.
Come faccio a spedire ad Amazon?
Per spedire ad Amazon occorre generare un ordine di rifornimento attraverso la piattaforma di Seller Center.
- Vi basterà andare su Gestisci il mio inventario, Rifornisci e scegliere il marketplace di destinazione (Italia). Sceglierai quindi Articoli lottizzati per indicare che la scatola contiene prodotti uguali.
- Fatto ciò Amazon ti chiederà di inserire quante sono le unità per pacco e il numero dei pacchi stessi.
- Continuando la procedura ti sarà chiesto se i codici FNSKU verranno applicati da te o se desideri che sia Amazon a farlo (ovviamente con un costo aggiuntivo che ti sarà subito comunicato), seleziona quindi venditore se sarai tu o la fabbrica a farlo.
- Se hai optato per applicare direttamente tu i codici, nel passo successivo dovrai selezionare un’altra volta venditore ed è in questo momento che Amazon ti genererà le etichette con i codici sotto forma di file PDF, potrai decidere quante e quanto grandi le vuoi. Non ti resta che selezionare Stampa etichette per i prodotti di questa pagina.
- Arrivato a questo punto dovrai scegliere il tipo di spedizione, consigliamo se sarai tu a spedire di optare per il corriere affiliato di Amazon (UPS) essendo quello più economico, se invece sarà la fabbrica scegliere Altro.
- Come ultimo passo inserisci il peso (in generale non dare mai informazioni false) e Amazon ti calcolerà il costo completo della spedizione. Non ti resta che ricontrollare le informazioni e completare la spedizione.
Conviene spedire da casa o direttamente dalla fabbrica?
Consigliamo se è il primo prodotto o la prima volta che provi una fabbrica di far arrivare il prodotto prima a casa tua, così che potrai controllare personalmente la qualità e applicare i codici FNSKU su ogni prodotto (se hai deciso di farli mettere direttamente alla fabbrica controlla se sono stati applicati correttamente).
Una volta che hai preso confidenza con la fabbrica puoi tranquillamente chiedergli di spedire direttamente le unità al magazzino di Amazon dando loro l’indirizzo di spedizione.
Come faccio a pagare la dogana se il pacco arriva direttamente ad Amazon?
La dogana purtroppo è un costo effettivo che devi calcolare, per pagarla ci sono due opzioni:
• La prima sarebbe di optare per il pagamento della sola spedizione e al momento della consegna da parte del corriere, pagare a lui il totale delle spese doganali che ti sarà comunicato nel momento in cui il pacco arriverà in Italia.
Questa soluzione, ovviamente, non è attuabile se opti per la spedizione diretta al magazzino. Per questo motivo ti proponiamo una seconda opzione:
• Pagare la dogana insieme al costo di spedizione, servizio offerto per esempio da DHL
Lascia un commento