Cos’è Bondora: Recensione 2023 – Conviene investire?

Cos’è Bondora?

Se sei alla ricerca di un’opportunità di investimento, Bondora potrebbe essere un’opzione da considerare. La piattaforma di Peer to Peer Lending, con sede a Tallinn, in Estonia, è una delle più antiche del settore, attiva già dal 2009. Conta più di 128 mila investitori provenienti da 85 Paesi e ad oggi ha generato ben 15 milioni di euro di profitto netto pagato agli investitori.

(Se non conosci gli investimenti Peer to peer dai un’occhiata a questo articolo prima di procedere con la lettura)

Cosa offre Bondora?

La piattaforma offre un prodotto chiamato “Go & Grow” (Vai e Cresci) che permette agli investitori di ricevere un interesse massimo stimato del 6,75%. È importante sottolineare che questo tasso è solo una previsione statistica e non è garantito. Tuttavia, se i rendimenti generati dovessero essere maggiori del tasso previsto, la parte in eccesso verrebbe comunque reinvestita e trattenuta come riserva da Bondora per mitigare ulteriormente il rischio e assicurare che il tasso del 6,75% sia conseguibile in futuro.

I vantaggi di investire con Bondora:

Investire con Bondora è molto semplice. Ti basterà andare su “Investi”/”Aggiungi fondi” e aspettare che il tuo fondo maturi col tempo. Uno dei vantaggi di questa piattaforma è che è un investimento passivo, quindi non dovrai preoccuparti di gestire gli investimenti, poiché sarà la piattaforma stessa a farlo per te. Inoltre, Bondora si occuperà anche di diversificare e distribuire il rischio su più prestiti, il che è importantissimo per ridurre l’incidenza di singoli fallimenti sul capitale totale.

Inoltre, è possibile richiedere un prelievo in qualsiasi momento. I soldi depositati su Bondora sono sempre disponibili e non dovrai aspettare tutta la durata di un prestito per prelevare. Ti basterà andare su “Preleva fondi” e, in condizioni normali di mercato, riceverai i soldi entro 3 giorni lavorativi.

Un altro vantaggio di Bondora è che sfrutta l’interesse composto. I profitti generati vengono aggiunti al capitale, così che l’interesse venga calcolato man mano su tutto il montante e non solo sul capitale di partenza, aumentando il guadagno esponenzialmente. Inoltre, ti permette di iniziare ad investire a partire da una cifra bassissima, una funzione molto utile se vuoi provare la piattaforma senza spendere troppo.

Bondora offre anche una vasta gamma di opzioni di investimento, tra cui l’acquisto di singoli prestiti, diversificando il proprio portafoglio e aumentando così la possibilità di generare rendimenti maggiori. Tuttavia, questa opzione è riservata a investitori esperti, poiché richiede un’analisi più approfondita dei prestiti e dei rischi associati.

I rischi di Bondora:

Uno dei principali svantaggi di Bondora è il rischio associato all’investimento. Come con qualsiasi investimento, c’è sempre il rischio di perdere il proprio denaro. Tuttavia, Bondora utilizza un sistema di valutazione dei crediti molto rigoroso e diversifica il rischio su più prestiti, riducendo così il rischio di perdere il proprio denaro. Inoltre, la piattaforma offre anche una polizza di assicurazione che copre fino al 50% del capitale investito in caso di insolvenza dei prestatori.

Conclusione

In conclusione, Bondora è una piattaforma di Peer to Peer Lending affidabile e conveniente per gli investitori. Con un interesse massimo stimato del 6,75% e la possibilità di richiedere un prelievo in qualsiasi momento, Bondora offre un’ottima opportunità per generare profitto in modo passivo. Inoltre, la piattaforma si occupa di diversificare e distribuire il rischio su più prestiti, il che riduce l’incidenza di singoli fallimenti sul capitale totale. Personalmente, ho iniziato ad investire su Bondora anni fa e sono molto soddisfatto dei rendimenti generati finora. Se sei alla ricerca di un’opzione di investimento passivo e con un tasso di interesse potenzialmente alto, Bondora potrebbe essere una scelta valida.

Se sei interessato a investire su Bondora cliccando qui avrai subito 5 euro aggiuntivi alla tua prima ricarica.

1 Response

  1. Mark ha detto:

    Thanks for your blog, nice to read. Do not stop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *