Quanto costa vendere su Amazon nel 2023?
Articolo aggiornato al 2023
Non conosci tutti i costi di vendita su Amazon? Vuoi sapere qual è la differenza di costo tra il servizio di logistica o effettuando le spedizioni da te? Analizziamo un po’ di dati.
Una delle domande che più ci viene posta: “Quanto costa vendere su Amazon?”.
Porre questa domanda è un grande passo, perché conoscere le commissioni applicate da Amazon è fondamentale per la tua ricerca e strategia commerciale. Realisticamente, le commissioni che andrai a sostenere come venditore di questa piattaforma saranno una parte importante di ciò che verrà detratto dalle tue entrate.
Se sei all’inizio della tua pianificazione, più conosci i costi realistici di vendita, più sarai pronto per questo business.
(Nota importante: non lasciarti ingannare dalle persone che si vantano di vendere molti prodotti o fatturare decine di migliaia d’euro. Tolte le tasse e le commissioni non sappiamo quanto di quel fatturato rimarrà loro in tasca.)
Tratteremo quanto segue di seguito:
- Costo mensile di abbonamento all’account venditore Amazon (venditori individuali vs. venditori professionisti)
- Commissioni che paghi se spedisci i tuoi ordini da solo (FBM – Fulfillment by Merchant)
- Commissioni da pagare se Amazon spedisce i tuoi ordini per te (FBA – Logistica di Amazon)
- Quali commissioni Amazon addebita per vendita (Commissioni di riferimento – andremo a vedere cosa sono)
- Commissioni varie
- Calcolatore di redditività (per aiutarti a capire quanto guadagnerai effettivamente per prodotto)
Continua a leggere per conoscere tutti i costi da sostenere per vendere su Amazon. Ricorda: conoscere ogni aspetto ti aiuterà ad orientarti su una strategia efficace a minimizzare il rischio di questa attività.
Scegliere il tipo di account venditore
Quando ti registri per la prima volta come venditore Amazon, dovrai scegliere tra un account individuale o professionale. Entrambi hanno i loro pro e contro.
In generale, gli account individuali sono i migliori per i nuovi venditori o venditori occasionali, mentre gli account professionali sono per coloro che vogliono avviare un’attività.
Account venditore individuale:
- Nessuna quota di abbonamento mensile
- Paga una commissione di chiusura fissa per articolo di € 0,99 oltre alle altre commissioni in base alla percentuale della vendita finale
- Sono limitati a 40 unità vendute al mese
- Non ha accesso a diverse funzionalità come annunci sponsorizzati, categorie di prodotti aggiuntive e altri strumenti/opzioni
- Questo è l’ideale se sei nuovo nell’e-commerce e/o desideri testare/acquisire familiarità con Amazon Seller Central (la piattaforma di vendita di Amazon) prima di passare a un account Professionale.
Account venditore professionale:
- Paga una quota associativa mensile di € 39,99 (iva esclusa)
- Può vendere un numero illimitato di unità al mese
- Accede a strumenti Amazon integrati come pubblicità in piattaforma, caricamenti collettivi, promozioni e altro ancora
- Questo è l’ideale se hai familiarità con Amazon o l’e-commerce (o hai fatto le tue ricerche e sei intenzionato ad avviare subito l’attività su Amazon)

Quanto paghi se spedisci i tuoi ordini da solo?
Cos’è FBM?
FBM è l’acronimo di “Fulfillment by Merchant” – tu come venditore evadi gli ordini da solo. Sei responsabile del tuo inventario e dell’imballaggio/spedizione degli articoli quando i clienti effettuano un ordine per il tuo prodotto su Amazon
Con il modello FBM, sei responsabile di:
- Commissioni di riferimento: una percentuale delle vendite totali dell’articolo. (Approfondiamo le commissioni di riferimento in una sezione separata più in basso)
- Spese di spedizione:
- Se disponi di un account venditore individuale, Amazon ti accredita i costi di spedizione per un importo predeterminato in base alla categoria del prodotto, alle dimensioni e al peso
- Se hai un account Venditore professionale, puoi impostare le tue spese di spedizione
Quanto paghi se sarà Amazon a spedire i tuoi ordini per te? (Tariffa Logistica di Amazon)
Prima di tutto: cos’è Logistica di Amazon?
Se è la prima volta che senti “FBA” (o se hai bisogno di un aggiornamento), FBA sta per “Fulfillment by Amazon”.
In qualità di venditore di Amazon FBA, invii il tuo inventario a un magazzino o a un centro logistico Amazon. Amazon quindi archivia, preleva, imballa e spedisce i tuoi ordini direttamente ai clienti quando i clienti acquistano il tuo prodotto su Amazon.
Amazon gestisce anche la maggior parte dei problemi del servizio clienti, in particolare quelli relativi alla spedizione e alla consegna. Puoi comunque fornire un servizio clienti diretto ai tuoi clienti, ma la maggior parte dei problemi come i resi passerà prima attraverso Amazon.

Con il modello FBA, sei responsabile di queste commissioni:
- Commissioni di riferimento: una percentuale delle vendite totali dell’articolo
- Commissioni di evasione, basate su dimensioni e peso. Questa è la tariffa per fare in modo che Amazon gestisca la spedizione e la logistica (invece di spedire gli ordini tu stesso tramite FBM).
- Tariffe mensili di stoccaggio, in genere basate sul volume (metri cubi) e sulla durata del deposito presso un centro logistico Amazon
Il peso in uscita conta
Prima di tutto, quello che conta come “peso”, indica il peso della spedizione in uscita, ovvero quanto pesa il tuo prodotto una volta imballato e spedito. Ciò significa che Amazon oltre a calcolare il peso del prodotto, calcolerà il peso del prodotto in uscita dal deposito compreso di scatola o busta imbottita.
Quindi, se invii un prodotto che pesa 1 kg, una volta terminata la fase di packaging il prodotto potrà pesare anche qualche grammo in più. Quindi pagherai un prezzo più alto rispetto al peso dell’articolo.
Commissioni di stoccaggio dell’inventario di Logistica di Amazon
In qualità di venditore FBA, ti verrà addebitato anche l’importo dello stoccaggio del tuo inventario nei magazzini Amazon. Quindi, sebbene queste non siano definiti delle “spese di spedizione”, è comunque una commissione unica per la vendita di Logistica di Amazon di cui devi essere a conoscenza.
La tariffa di stoccaggio dell’inventario si basa sul volume medio giornaliero per lo spazio occupato dal tuo inventario nei centri logistici Amazon. La misurazione del volume si basa sulla dimensione dell’unità (incluso l’imballaggio, ma non l’imballaggio di spedizione, in pratica come appare sullo scaffale del magazzino).
Gennaio – Settembre
Dimensioni standard: 26,00 €
Oversize: 18,00 €
Ottobre – Dicembre
Dimensioni standard: 36,00 €
Oversize: 25,00 €
Ci sono anche tariffe di stoccaggio a lungo termine di cui essere consapevoli: queste iniziano ad accumularsi se il tuo inventario rimane all’interno del centro logistico per oltre 365 giorni. Vedi la ripartizione delle tariffe di archiviazione a lungo termine di Amazon qui.
Che cos’è una commissione di riferimento e quanto devi pagare?

Qualsiasi vendita effettuata su Amazon comporta una commissione di riferimento (nota anche come commissione di vendita o commissione di chiusura), indipendentemente dal tipo di account venditore che hai o dal metodo di spedizione che stai utilizzando.
Le commissioni (note come “commissioni di riferimento”) si basano sul prezzo TOTALE DI VENDITA, che include le spese di spedizione (se presenti).
Ad esempio, se sei un venditore FBM e decidi di vendere un articolo a 5 €, quei 5 € verranno presi in considerazione nella percentuale di commissione che Amazon prende. Assicurati di tenere presente questa commissione quando determini i prezzi di vendita dei tuoi prodotti.
Le vendite totali significano anche che, se vendi il tuo articolo con uno sconto a causa di un codice coupon, una promozione o un altro sconto, la tua percentuale di referral sarà basata su quel prezzo scontato.
Le commissioni di segnalazione dipendono generalmente dalla categoria del prodotto, con alcuni avvertimenti.
Le commissioni di rinvio tendono a cambiare ogni anno, quindi, ancora una volta, ecco il collegamento in tempo reale alle attuali commissioni di rinvio.
Calcolatore di redditività
Questo strumento è molto importante nel caso vuoi calcolare le commissioni per categoria o singolo prodotto.
Se sei interessato alla vendita su Amazon puoi approfondire altri aspetti consultando la nostra guida gratuita presente sul sito.
Lascia un commento