Truffe finanziarie: cos’è lo schema Ponzi? Come funziona?

schema ponzi

Lo schema Ponzi:
Il vecchio saggio diceva, se qualcosa sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è. Le persone che promettono ricchezze istantanee e garantite sono quasi certamente truffatori.

Una delle più grandi truffe si basa proprio su questo: promessa di grandi rendimenti, a breve termine e con un rischio minimo o addirittura nullo, il tutto confezionato all’interno di un sito allettante; si tratta dello schema Ponzi, ma in cosa consiste?

Quando una persona deposita dei soldi vedrà fin da subito, all’interno del sito, dei guadagni, ma che alla fine si riveleranno finti. Facendo un esempio, se due persone investono 1000 euro ciascuno, vedranno da subito nella piattaforma di essere arrivate a 1100; se uno dei due preleverà la somma di 1100 euro, le 100 euro in più verranno in realtà presi dall’investimento della seconda persona, che pur continuando a vedere sul suo conto 1100, in realtà ne avrà ora 900.

Questi truffatori infatti, ridistribuiscono i soldi tra gli investitori stessi.
Il tutto funziona perché non tutti preleveranno i soldi nello stesso momento, anzi molti più vedono che l’investimento frutta, più continueranno ad investire. E quelli che prelevano non faranno che portare altra gente, facendo pubblicità con il proprio guadagno!

Il finale di tutto ciò, purtroppo, è più che prevedibile.

Da questo tipo di truffa possiamo quindi capire quali sono i campanelli di allarme:

  • Investimenti che garantiscono un folle rendimento o promettono profitti spettacolari. Investimenti che fruttano 1,5% al giorno! Calcolando l’interesse composto in un anno una persona guadagnerebbe il 23000%, ovvero con 1000 euro di investimento a fine anno avresti un quarto di milione… il che è ovviamente assurdo.
  • Costanza e regolarità, i rendimenti non saranno mai sempre costanti, ci sarà sempre quel periodo di tempo dove sarai in perdita, ovviamente se sei un bravo investitore questi periodi saranno molti meno di quelli dove sarai in guadagno, ma il profitto costante è impossibile.
  • Arco temporale molto breve, stai attento a tutti quelli che ti promettono un profitto in un giorno, una settimana o al massimo un mese. Pensa che la convenzione nel mondo degli investimenti è quasi sempre di un anno.
  • Ignora la storia di “tutti lo stanno facendo”. Diffida di un sito di investimento che si concentra solo sul pubblicizzare quante persone stanno investendo, senza darti motivazioni per cui l’investimento risulterebbe solido.
  • Rifiuta di essere affrettato. Se il venditore ti dice che l’offerta è solo per un periodo di tempo limitato o che le opportunità di investimento sono limitate, consideralo una bandiera rossa. Un investimento sicuro sarà ancora lì domani.
  • Stai attento ai prelievi: se prelevare i soldi è complicato, se bisogna utilizzare servizi terzi, oppure se ci sono alte commissioni di prelievo potrebbe trattarsi di una truffa. Attenzione a non confondere queste ultime con le penali per un prelievo anticipato, questo è perfettamente normale, in quanto disinvestire in modo anticipato sta causando un danno.

Se ti piacerebbe investire online e vuoi saperne di più leggi la nostra recensione sul Peer to Peer lending

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *