4 Consigli per un lanciare un prodotto e aumentare le vendite su Amazon

amazon

Lanciare efficacemente un prodotto su Amazon è fondamentale per avere successo.  Ecco 4 consigli per aumentare le vendite

Per capire come lanciare un prodotto su Amazon è importante sapere che il ranking è alla base di tutto, ed è ciò che determina la nostra posizione e come siamo visti da Amazon. Senza una spinta, anche un buon prodotto sarà posizionato in fondo ai risultati di ricerca, se ti trovi a pagina 20, nessuno troverà il tuo prodotto o lo acquisterà.
Ciò non ti consentirà di avere quindi le recensioni, le vendite e in generale ogni metrica che potrebbe potenzialmente incrementare il posizionamento nell’algoritmo dei risultati di ricerca di Amazon. Resti bloccato in fondo. Ecco perché lanciarti fino in cima è così importante.

Proprio come con i missili che lanciamo nello spazio, la chiave per lanciare con successo il tuo prodotto su Amazon è ciò che fai prima del lancio stesso.

Sotto troverai elencati quattro passaggi che ti aiuteranno a gettare le basi e lanciare con successo il tuo prodotto in cima alle classifiche di Amazon, portando vendite, recensioni e tutto il necessario per rimaner lì a lungo termine.

1. Avere recensioni e feedback

È importante che il prodotto abbia almeno 20/30 recensioni, con almeno 5 di esse verificate, evita escamotage quali recensioni da persone che sono amici sui social o persone che si collegano abitualmente alla tua linea wi-fi, in quanto Amazon controlla tutto ciò. È inoltre opportuno avere almeno un feedback positivo sul nostro profilo venditore. Gli acquirenti sicuramente si fideranno di più. Il feedback positivo è indispensabile anche per poter ottenere da Amazon il permesso a creare coupon di sconto per il tuo prodotto.

 

2. Fai un Giveaway per 4/7 giorni

Giveaway significa, letteralmente, dare via. Si tratta di lanciare il tuo prodotto tramite ad esempio una promozione particolare nel prezzo, cosi che un numero elevato di persone siano invogliate all’acquisto; se riuscirai ad ottenere più vendite dei tuoi concorrenti posizionati ai primi posti, riuscirai a scavalcarli nella classifica. È quindi opportuno monitorare il numero di vendite dei concorrenti; potrai farlo ad esempio attraverso l’utilizzo della chrome extension di Jungle Scout.  (Leggi la recensione di Jungle Scout)

3.  Prodotto e pagina ottimizzata

Ancor prima del lancio è importante porre particolare attenzione all’impostazione della pagina che deve essere curata sotto ogni aspetto, a partire dalla grafica e quindi dalle immagini, che sono quelle che più attirano l’attenzione dell’acquirente, senza trascurare le descrizioni che devono essere esaustive ma non prolisse.
Ottimizzare la pagina significa anche inserire le keyword giuste, ovvero le parole chiave che l’acquirente potrebbe usare per ricercare quel prodotto, in quanto Amazon funziona con le caratteristiche di un motore di ricerca gigante, le parole chiave sono quindi fondamentali per un lancio e l’affermazione di un prodotto.

4. Predisponi delle email automatiche

È buona prassi impostare delle email di ringraziamento da inviare a chi effettua gli acquisti, attraverso le quali si può anche chiedere un riscontro circa il gradimento del prodotto e la cortesia di pubblicare una recensione/feedback. Le email da te predisposte sono inviate automaticamente da Amazon dopo l’acquisto.

 

Se l’articolo ti è piaciuto, faccelo sapere lasciando un commento!

2 Responses

  1. amazon code ha detto:

    I constantly spent my half an hour to read this webpage’s posts daily along with a mug of coffee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *